Al Direttore General
Al Direttore Amministrativo
Al Direttore Sanitario Aziendale
Al Direttore Sanitario di Presidio “ex Villa Sofia”
Pa 17/01/2011
Prot.n°……………..
Oggetto: contestazione atto delib.n° 1942 del 28/12/2010 “accettazione e stipula della convenzione con la soc. SEUS s.c.p.a. per il servizio di trasporto interno ed esterno…..”; richiesta urgente incontro con le OO.SS Aziendali e Territoriali.
La Scrivente O.S UIL-FPL di Palermo, contesta la delib.n°1942 di cui all’oggetto, in quanto :
• Mancata osservanza dell’OBBLIGO informativo alle OO.SS , art.34 DL 150/2009.
• Utilizzo difforme degli Operatori SUES “autisti-soccorritori”, in funzioni, di fatto già espletate dal Personale di ruolo in servizio presso l’AUTOPARCO aziendale.
• Assenza dei presupposti,richiamati nella deliberazione n°1942 di cui all’oggetto, quali il fabbisogno di n°16 autisti-soccorritori, in quanto non esistono “posti vacanti” del Personale Autista di ambulanza, giusta delib.n°1047 del 31/08/2010, ( in atto ci sono 14 Autisti in Cat.C e 26 in Cat.Bs.), questi ultimi in attesa dell’equiparazione in Cat. C.
• Il costo annuale di 460.392,00 euro a carico dell’Azienda “Villa Sofia-Cervello” per “avvalersi della collaborazione”dei suddetti Operatori, appare priva di fondamento, anche e soprattutto, in considerazione dei motivi espressi al punto precedente.
• il “ livello di inquadramento A”, citato testualmente, nell’atto delib.1942 di cui all’oggetto, attribuito al “profilo professionale autista”, risulta essere privo di fondamento, infatti il Personale Autista è inquadrato in Cat.C ai sensi del CCNL in atto vigente nella Sanità Pubblica.
Ciò premesso la Scrivente UIL-FPL chiede l’immediata revoca della disposizione della Direzione Sanitaria di Presidio n° prot. 136/DSVS del 14/01/2011 a Firma del Dott.G.La Fata, contestualmente invitiamo la Direzione Generale all’immediata convocazione di tutte le OO.SS aziendali e Territoriali, per affrontare e risolvere le suddette problematiche, al fine di riportare serenità e chiarezza, fra tutti i Lavoratori coinvolti.
Il Segretario Provinciale UIL-FPL
Enzo Di Prima
Nessun commento:
Posta un commento