UIL FPL Segreteria Provinciale
Viale Croce Rossa 33 - 90144 Palermo
Telefono: 091.518931 Fax: 091.511245
Web: http.//www.uilfpl.it/palermo - E-mail: palermo@uilfpl.it
PA 15/05/2012 A TUTTI I LAVORATORI
Prot.n°1195/SP A.O.R. VILLA SOFIA CERVELLO
ORARIO DI LAVORO, BUONI PASTO, INDENNITA’ DI TURNO, FASCIA ECONOMICA 2010, COORDINAMENTI, CORSI O.S.S., PRODUTTIVITA’ 2012, STRAORDINARIO, EX-LSU…
Terminata la prima tornata elettorale a Palermo e sgombrato il campo da slogan, promesse vane e calunnie, la UIL FPL in tutta serenità, con la responsabilità da sempre dimostrata sul campo, forte dei consensi dei Lavoratori che la continuano a sostenere, intende informare tutti i Lavoratori sulle problematiche reali che gravitano nell’orbita Aziendale.
Dato per scontato “ il congelamento degli effetti economici delle progressioni economiche” alias “ FASCE”, per effetto delle disposizioni di cui all’Art.9 comma 21, del D.L 31/10/2010,n°122, che di fatto OBBLIGA le Pubbliche Amministrazioni a NON DAR LUOGO agli effetti economici delle fasce retributive a decorrere dal 01/01/2010 “anche a seguito di accordi decentrati o in presenza di una mera preintesa”, riteniamo indispensabile rappresentare una verità che purtroppo, alcune sigle sindacali ( FIALS-CISL-UGL-FSI), nell’intento di “catturare consensi” , guarda caso proprio durante la “campagna elettorale della RSU 2012”, PUR CONOSCENDO la normativa sopraccitata, illudevano i Lavoratori, attraverso un documento del 05/03/2012, siglato rispettivamente da A.Bruno, L.Geraci, P.Pollace, F. Di Lorenzo, Dirigenti delle quattro OO.SS suddette, di poter percepire la tanto agognata fascia 2010.
La UIL FPL invece, unitamente alla maggioranza della RSU, ha continuato a lavorare per il ripristino della dotazione organica, salvaguardando gli interessi sia del Personale di ruolo ma anche dei Contrattisti e degli ex LSU, senza propagande pre-elettorali ed in tempi non sospetti, ( Vedi accordo Reg. sul Personale LSU, siglato da CGIL.CISL-UIL, novembre 2011), producendo ed approvando a maggioranza, le dovute trasformazioni dei posti necessari per garantire un sostanziale riequilibrio fra le varie Categorie, tali da garantire nuovi posti Ds, per i Coordinatori Tecnici e Sanitari, oltre ai 26 posti in CaT.C, per gli Autisti di Ambulanza ed il recupero sacrosanto degli esuberi in CAT A e B.
Non solo, insieme alla RSU abbiamo già predisposto un incontro per definire tutte le esternalizzate ( OLOMEDIA, SUES, PIP, KSM, DUSSMANN, MULTISERVIZI ), in forza dell’Art.21 della L.R n°5, senza perdere di vista la Produttività del Personale strutturato, ( la UIL FPL ha già inviato la diffida relativa all’anno 2010, unitamente ai ricorsi legali al fine di recuperare il maltolto), chiedendo il ripristino dell’acconto mensile.
Stiamo anche lavorando per affrontare l’orario di lavoro di tutto il comparto, partendo dagli esiti del Tavolo Tecnico, già consegnato alla Direzione Generale dal Dott. Pietro Genovese, Delegato di parte Pubblica, ancora oggetto di ulteriori approfondimenti e modificazioni da parte della Delegazione Trattante, il tutto nell’intento di ottimizzare le indennità di turno ( art.44 CCNL ), le rispettive turnazioni H 24 / H12 e, contestualmente, evitare le storture che attualmente producono una profonda sperequazione fra i fruitori dei buoni pasto, basti pensare che l’attuale regolamento permette di avere diritto al B.P , a tutti coloro che svolgono il loro servizio, in orario pomeridiano, senza tener conto che esistono turnazioni, in cui è permesso di accedere al pomeriggio dalle 14.00 alle 20.00, ( con sole sei ore si usufruisce dei TICKETS RESTAURANT), mentre lo stesso diritto, viene negato a tutti coloro che eseguono una turnazione 07.00 - 14.00, di sette ore lavorative e peggio ancora per i turni notturni.( 10 ore).
La UIL-FPL sa bene che le problematiche ancora da affrontare sono tante e di non semplice soluzione, soprattutto quando le “minoranze sindacali”, anziché fare politiche costruttive, scelgono la strada della diffamazione e della calunnia gratuita, con “ attacchi pretestuosi”, di chi, oltre ad aver perso i consensi e le “ poltrone”, ( vedi RSU), sbavando di rabbia, preferiscono insultare e denigrare e, privi anche di onestà intellettuale, enunciano regole e principi della serie, “… non condivido le Tue idee, ma mi batterò perché Tu possa avere la libertà di esprimerle”… così recitava il documento FIALS del 02/05/2012 prot.n°372/PR, peccato che proprio il componente RSU ( FIALS), Sig.ra IOLANDA BOSCO, in virtù di quanto sopra, dimenticava di avere impedito al sottoscritto, di terminare democraticamente il mio intervento, anzi, rilanciando ad alta voce, continuava ad accusarmi di “ denigrare gli ex-LSU”, alla faccia della libertà di espressione.
Sfortunatamente per i firmatari del documento, esistono le registrazioni integrali di tutte le riunioni RSU, con relativo verbale di approvazione, proprio ieri (14/05/2012), in sede di riunione RSU, è stato smentito categoricamente quanto dichiarato dalla FIALS e dalla Sig.ra BOSCO, aggiungo che il sottoscritto ha chiesto all’Assemblea, di rendere pubblico il verbale della seduta precedente, affinché gli stessi Lavoratori traggano le conclusioni più opportune.
Metodi di questo tipo anche se fastidiosi, hanno il pregio di affrontare direttamente il proprio avversario sindacale, magari adottando informative variegate, ma certamente da preferire rispetto a chi , evitando il dialogo seppur infervorato, continua ad utilizzare gli ascensori come mezzo improprio di comunicazione, scrivendo parolacce irripetibili ed insulti anche ai propri familiari, rigorosamente anonimi… A costoro NOI DELLA UIL-FPL, rivolgiamo un umile suggerimento, siate più coraggiosi e provate almeno una volta, ad avere il minimo rispetto sia per la Vostra dignità, ( ammesso che ne abbiate una) , che per i cittadini utenti ( fra cui donne e bambini) ,che si ritrovano a pagare un prezzo che non gli appartiene, la libertà di pensiero esiste anche per Voi, scrivete senza volgarità e poi firmatevi… non è impossibile , basta solo un po’ di educazione…. E magari un cuore al posto giusto.
Buona UIL A TUTTI .
Enzo Di Prima