"I saltimbanchi avevano invaso i viali coi loro pifferi, le maschere, i lazzi e le loro bubbole".
Ai crocicchi, il miraggio era ben servito: "negli enormi paioli di rame colmi di sugna galleggiavano tonde frittelle di farina impastata con uova, mandorle e miele".
Sotto travestimenti volgari, offensivi e osceni, un piccolo gruppo usciva dalla tana, correndo incontro alla loro brevissima notte di libertà. Ma il giorno dopo, la cenere della penitenza spegneva anche l'ultima favilla d'illusione. Nerissima, trovava una pesante quaresima di digiuni, silenzi e solitudine."
Attenzione amici lavoratori!
Questo breve passo, liberamente tratto dalla storia di SANTA CATERINA DA SIENA (Si festeggia il 29 aprile), riflette quello che attualmente stà succedendo per i nostri viali...
Se avete necessità d'informazioni e di chiarimenti per un qualsiasi dubbio...rivolgetevi sempre e senza indugio a:
G.Martorana, G.Sottile, A. Picone, P.Musso, G.Di Pietro, C.Rappa, M.Sanfilippo, al Segretario Provinciale E.Di Prima e a tanti altri lavoratori sempre impegnati in prima linea per la tutela dei Vostri diritti. Buona UIL a tutti.