Da Dicembre 2010 è partito il nuovo programma di formazione a distanza sostenuto dall’IPASVI e dalla FNOMCeO grazie ai fondi messi a disposizione dal Ministero della Salute.
Nella prospettiva di offrire ai propri iscritti sempre più occasioni di formazione a distanza, le due Federazioni nazionali hanno infatti deciso di sviluppare una piattaforma comune (FadInMed).
Il primo corso, dedicato a tutti gli infermieri, assistenti sanitari e infermieri pediatrici italiani (oltre a medici e odontoiatri) riguarda la gestione del rischio clinico e in particolare la Root Cause Analysis (RCA), l’analisi cioè delle cause profonde degli eventi avversi, che può aiutare le organizzazioni e gli operatori sanitari a raggiungere obiettivi di sicurezza e di miglioramento della qualità.
Il corso, che eroga 12 crediti ECM, è del tutto gratuito ed è strutturato in fasi.
Sul sito dell'IPASVI tutte le istruzioni e l'iscrizione:
http://www.ipasvi.it/chisiamo/archivioEventi/
Nella prospettiva di offrire ai propri iscritti sempre più occasioni di formazione a distanza, le due Federazioni nazionali hanno infatti deciso di sviluppare una piattaforma comune (FadInMed).
Il primo corso, dedicato a tutti gli infermieri, assistenti sanitari e infermieri pediatrici italiani (oltre a medici e odontoiatri) riguarda la gestione del rischio clinico e in particolare la Root Cause Analysis (RCA), l’analisi cioè delle cause profonde degli eventi avversi, che può aiutare le organizzazioni e gli operatori sanitari a raggiungere obiettivi di sicurezza e di miglioramento della qualità.
Il corso, che eroga 12 crediti ECM, è del tutto gratuito ed è strutturato in fasi.
Sul sito dell'IPASVI tutte le istruzioni e l'iscrizione:
http://www.ipasvi.it/chisiamo/archivioEventi/
-- Dott.G.Martorana Infermiere Forense http://infermiereforense.blogspot.com/
Nessun commento:
Posta un commento