UIL FPL Segreteria Provinciale Palermo
PA 11/07/2012; prot.n°1626/SP
Al Direttore Generale
Al Direttore Sanitario
Ai Direttori Sanitari di Presidio
Ai Direttori delle UU.OO
Al Presidente del CUG
Al Responsabile Ufficio Infermieristico
A TUTTI I LAVORATORI
A.O.R Villa Sofia Cervello
E. p. c All’ Assessore Regionale alla Salute
“ “ Alla Stampa Cittadina
Ci avevano promesso una nuova Azienda Ospedaliera d’eccellenza, un sodalizio fra Villa Sofia e Cervello che nasceva con la “benedizione” della legge Regionale n°5, perseguita caparbiamente dall’Assessore Massimo Russo e condivisa anche, dalle OO.SS Confederali, purtroppo, grazie ad una gestione manageriale lontana anni luce dai veri bisogni della gente, distante dai problemi che affrontano quotidianamente i Lavoratori, ( ogni giorno più delusi e demotivati) , ci apprestiamo a constatarne la totale disfatta.
Basterebbe “ farsi un giro” senza fanfare e telecamere al seguito, per toccare con mano i tanti disagi affrontati dai cittadini utenti, alle prese con il proprio bisogno di salute, vanificando spesso, l’impegno e lo spirito di servizio dei tanti Operatori Sanitari che si prodigano quotidianamente per tamponare le “ falle” di questa Azienda Ospedaliera ….
Per sintetizzare , ne citeremo alcune in ordine di priorità:-
•La gravissima carenza di Personale Infermieristico, diverse Unità Operative hanno revocato le ferie estive del suddetto Personale, altre invece, sono costrette a ridurre il numero dei posti letto, per diminuire il carico di lavoro dei suddetti Operatori.
Nonostante ciò , si continuano ad inaugurare nuove Unità Operative, ( Dialisi, MISI, Neuro-Riabilitazione, etc…), utilizzando le già scarse risorse umane disponibili, costrette a ricorrere a massacranti turni di lavoro, spesso superando la soglia limite delle ore di straordinario contrattualmente previste, a costoro, rimbombano ancora i sorrisi di circostanza e le vane promesse pronunciate durante le pompose inaugurazioni, fra telecamere, applausi e “apprezzatissimi catering”... Viva il Direttore !!!
•Quasi il 50% delle Unità Operative nel 2010, sono risultate improduttive, a pagarne lo scotto soltanto Medici, infermieri, OSS, Ausiliari, etc, colpevoli di non essere stati informati preventivamente, sugli obiettivi da perseguire e sulle consequenziali performance… e i “Primari”? Semplicemente promossi sul campo , molti di Loro infatti, nonostante non abbiano raggiunto gli obiettivi, risultando improduttivi, sono gli attuali vincitori dei nuovi incarichi per “Direttori di Struttura” ... ( Ditelo a Marchionne, creperebbe dalle risate…). Alla faccia della famigerata “ Legge Brunetta”.
•Nelle varie Unità Operative e Servizi, vengono utilizzati indistintamente sia gli Operatori addetti alla Multiservizi che i PIP della Coop.Trinacria, per fronteggiare una moltitudine di mansioni, quali ad esempio la distribuzione del vitto, il trasporto dei degenti verso le diagnostiche, il rifacimento dei letti, etc , tutto di pertinenza del Personale O.S.S., siamo certi che i suddetti Operatori, siano in possesso di tale requisito??!! Probabilmente è meglio sostenere che si tratta di Personale a costo 0.
La domanda nasce spontanea …. Che sta succedendo?! Effetti della crisi economica?!
La risposta sembra complessa, invece è molto semplice... Questa Amministrazione ha fallito!!
Ha fallito sulla determinazione degli Organici, preferendo il “compitino squisitamente analitico” con centinaia di esuberi dichiarati, alle vere esigenze di assistenza ed efficienza, dei servizi da rendere al cittadino, determinando soltanto apparentemente, economie da “svendere facilmente alla classe politica di turno”.
Ha fallito conseguentemente , nella gestione oculata della spesa, su beni e servizi, scegliendo soluzioni definite necessarie, per rimuovere “ le macerie del passato”, ad oggi a conti fatti, possiamo sostenere che la spesa non è di certo diminuita e comunque non ha determinato i benefici auspicati.
•A partire dall’affidamento della vigilanza alla KSM, presso il P.O. V.Cervello, appalto milionario “inefficiente alla nascita”, considerata l’assoluta mancanza degli strumenti necessari, ( sbarre automatizzate, viabilità, posteggio differenziato, etc )… e i Portieri di ruolo? E le centinaia di telecamere milionarie già precedentemente acquistate?
•Ma potremmo parlare anche “dell’affidamento improprio” degli Operatori della SUES 118, utilizzati come “Barellieri” ( 16 Operatori – 460.000 euro/annui), certamente non in linea con le direttive del Superiore Assessorato alla Salute…. E i barellieri di ruolo? Chi si occupa dell’accoglienza presso i “ Pronto Soccorso” ?
•Oppure dell’affidamento “a dir poco esoso”, per il trasporto e la dispensa delle soluzioni infusionali, alla Ditta FRESENIUS KABI ?
•Peggio ancora con la Ditta OLIDATA per il miglior funzionamento del CUP Aziendale, pur in presenza di Personale Amministrativo altamente qualificato.
Diceva un famoso comico … “ E IO PAGO” , facendoci additare dalle Regioni più virtuose, come “ l’Isola dei paradossi”, soprattutto quando gli Amministratori della “ cosa pubblica”, interpretano il proprio ruolo della serie “ non disturbate il conducente”, denigrando metodicamente anche le O.S. più Rappresentative, “tentando di distrarle”, attraverso la produzione di atti e regolamenti per il Personale, dal sapore amaro di veri e propri atti persecutori, facendo facilmente presa sull’opinione pubblica, perseguendo la famigerata “caccia ai fannulloni”, dove la “cultura del sospetto” prevale su quella di merito.
Tranquilli, nessuna distrazione, queste metodiche già datate, non attenueranno di certo la Nostra attenzione sulla “gestione” della salute pubblica, anzi, ci attiveremo fino allo stremo per evitare che la stessa, non diventi trampolino di lancio,per nuovi e più prestigiosi incarichi nello scenario politico siciliano, a spese dei cittadini e di tutti gli Operatori Pubblici.
f.to Il Segretario Provinciale UIL FPL
E. Di Prima